Come la tecnologia della Blockchain sta proteggendo i dati dei consumatori

Per qualcuno che non ha familiarità con lo spazio crittografico, i termini bitcoin e blockchain potrebbero essere intercambiabili. Hai appena raschiato la superficie con quello, però. Blockchain è molto più di una semplice criptovaluta o di una tecnologia che la abilita. È un fantastico pezzo di tecnologia che tiene traccia di tutti i tuoi record senza la necessità di un metodo di consenso centrale.
L’alto livello di sicurezza di un sistema di contabilità distribuita è vantaggioso per la costruzione di una rete dati sicura. Le aziende che forniscono prodotti e servizi di consumo utilizzano la tecnologia blockchain per tenere traccia delle informazioni sui clienti.
Blockchain è uno dei progressi tecnologici più significativi del secolo, consente alle aziende di rimanere competitive senza fare affidamento sulla fiducia di terzi.
La tecnologia sta creando nuove possibilità per i clienti di interrompere i servizi e le soluzioni aziendali. Questa tecnologia emergerà come la prima in futuro con l’evoluzione dei servizi globali in numerose aree.
Inoltre, non si limita a proteggere i dati finanziari; blockchain protegge tutti i tipi di dati. La protezione dei dati personali e dei consumatori è di primaria importanza.
Come fa la blockchain a farlo?
La tecnologia Blockchain può gestire tutto e garantire che i dati non vengano manomessi in alcun modo. Poiché la blockchain è crittografata per natura, può offrire una convalida sufficiente.
I contratti intelligenti possono essere utilizzati insieme alle Blockchain per garantire che una particolare convalida avvenga quando vengono soddisfatte determinate condizioni. Se qualcuno aggiorna i dati, tutti i registri su tutti i nodi di rete verificano che la modifica sia stata apportata. In questo modo, la santità dei dati viene mantenuta e viene aggiornata man mano che si procede.
È incredibilmente difficile da hackerare o attaccare quando si tratta di blockchain. Poiché la blockchain è decentralizzata, crittografata e sottoposta a controlli incrociati, i dati potrebbero essere attendibili. Dal momento che la blockchain è così densamente piena di nodi, hackerare la maggior parte di essi contemporaneamente è difficile.
L’immutabilità dei dati è uno dei capisaldi della tecnologia del registro distribuito. Fornisce un livello di sicurezza completamente nuovo in cui nessuna azione o transazione può essere manomessa o contraffatta. Questo sistema verifica ogni transazione richiedendo conferma a numerosi nodi della rete.
- Firma crittografica
A parte questo, un modello di business può utilizzare una Blockchain per archiviare una firma crittografica di dati o una grande quantità di dati. Ciò consentirebbe ai consumatori di essere al sicuro, sapendo che i loro dati sono protetti.
Blockchain viene utilizzato nei software di archiviazione distribuita per scomporre grandi quantità di dati in parti più piccole. Questo è disponibile nei dati crittografati in tutta una rete, garantendo la sicurezza di tutti i dati.
- Protezione contro attacchi dannosi
La tecnologia Blockchain aiuta a creare fiducia nel sistema stesso (vale a dire, “trust by design”) utilizzando coerenza, trasparenza e immutabilità delle informazioni. I consumatori (ad es. potenziali acquirenti) e gli attuali clienti dell’azienda possono essere fiduciosi che i marchi e gli esperti di marketing agiscano con integrità e onestà grazie al protocollo di fiducia della blockchain.
In questo contesto, la trasparenza incentrata sul consumatore è sia un antecedente che il risultato della fiducia abilitata dalla blockchain, soprattutto quando i clienti divulgano le proprie informazioni personali.
Blockchain può aiutare a prevenire il marketing dannoso di articoli contraffatti che violano i diritti di proprietà intellettuale (IP) del produttore originale e violano le leggi sul copyright. Ciò è dovuto alla capacità della tecnologia di supportare la tracciabilità del prodotto end-to-end e a criteri di monitoraggio rigorosi.
Poiché la tecnologia blockchain continua ad evolversi e ad aggiungere piume alla sua ala, le sue capacità esistenti aprono la strada a una piattaforma di social networking basata su blockchain che la distingue dalle piattaforme centralizzate di oggi.
Quindi, La catena dell’amore essendo una di quelle piattaforme di social media basate su blockchain, spinge la necessità di protezione della privacy e un programma basato su ricompense.
LoveChain è una piattaforma di social networking tokenizzata che consente agli utenti di tenere traccia dei propri affetti in modo immutabile. Con l’argomento centrale che è l’amore, viene costruita una piattaforma con tutte le funzionalità viste sui media esistenti.
Prevede una comunità di utenti abilitati che hanno il controllo sull’esposizione e l’apertura dei propri dati. La catena dell’amore il social media network offre a ciascun utente la possibilità di regolare i propri dati in modo che non vengano utilizzati a loro insaputa o compenso.
Su The LoveChain gli utenti possono anche fare cose che le tradizionali piattaforme di social media non sono in grado di fare. Come il caricamento di contenuti sulla blockchain e nel processo la creazione di ricordi permanenti. Sarà anche la prima piattaforma di social media al mondo che offre agli utenti la possibilità di creare NFT (oggetti da collezione) dai loro contenuti.
Per ulteriori informazioni su come The LoveChain sta risolvendo i problemi con i social media utilizzando la tecnologia blockchain, seguili all’indirizzo https://linktr.ee/lovechain