La Banca centrale europea affronta le linee guida sulla licenza delle risorse digitali

La Banca centrale europea, o BCE, ha gettato le basi per i criteri che avrebbe preso in considerazione per l’armonizzazione dei requisiti di licenza per le criptovalute in Europa.
In una dichiarazione di mercoledì, la divisione di vigilanza bancaria della BCE disse starebbe adottando misure per regolamentare le risorse digitali poiché “i quadri nazionali che disciplinano le criptovalute divergono abbastanza ampiamente” e dati gli approcci apparentemente diversi all’armonizzazione a seguito dell’approvazione del regolamento sui mercati delle criptovalute (MiCA) e del Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria l’emissione di linee guida per l’esposizione delle banche alle criptovalute. La BCE ha affermato che applicherà i criteri della Direttiva sui requisiti patrimoniali, in vigore dal 2013, per valutare le richieste di licenza per attività e servizi legati alle criptovalute.
In particolare, la banca centrale prenderà in considerazione i modelli di business delle società di criptovalute, la governance interna e le valutazioni “adeguate e adeguate” che si applicano alle licenze di altre società. Inoltre, la BCE ha affermato che farà affidamento sulle autorità nazionali antiriciclaggio (AML) e sulle unità di informazione finanziaria dei rispettivi paesi per fornire i dati necessari per valutare i potenziali rischi.
“Maggiore è la complessità o la rilevanza del business delle criptovalute, maggiore dovrebbe essere il livello di conoscenza ed esperienza nel campo delle criptovalute”, ha affermato la BCE. “I senior manager o i membri del consiglio con conoscenze IT pertinenti e i chief risk officer con una solida esperienza in questo settore sono garanzie importanti”.
Secondo la BCE, c’è “lavoro in corso” per analizzare il ruolo che le criptovalute possono svolgere in Europa, che “rimarrà un’area di interesse per la supervisione bancaria europea negli anni a venire”. Con l’approvazione del MiCA, le autorità di regolamentazione globali potrebbero iniziare a standardizzare le regole per i fornitori di servizi crittografici all’interno dell’Unione Europea.
Imparentato: Il capo della BCE chiede un quadro separato per regolare il prestito di criptovalute
Il 2 agosto, la BCE ha pubblicato i risultati di uno studio che ha identificato una valuta digitale della banca centrale come la prima scelta per i pagamenti transfrontalieri su Bitcoin (BTC) e altre opzioni. I funzionari in precedenza hanno indicato il crollo di Terra come un possibile esempio di una stablecoin che minaccia il sistema finanziario, raccomandando misure di supervisione e regolamentazione per ridurre il rischio.