Regulation

Le aziende iraniane ottengono il via libera per utilizzare le criptovalute per le importazioni

Il Ministero dell’Industria, delle Miniere e del Commercio iraniano ha approvato l’uso della criptovaluta per le importazioni nel paese in mezzo sanzioni commerciali internazionali in corso.

Secondo alle notizie locali rapportiil ministro del Commercio Reza Fatemi Amin ha confermato che sono stati approvati regolamenti dettagliati che delineano l’uso delle criptovalute per il commercio e la fornitura di carburante ed elettricità a Bitcoin (BTC) e ai minatori di criptovalute nel paese.

Amin ha delineato il cambiamento normativo in una mostra dell’industria automobilistica domenica, appena una settimana dopo che il paese aveva effettuato un primo ordine di importazione di veicoli per un importo di 10 milioni di dollari, utilizzando la criptovaluta come metodo di pagamento. Il ministero del Commercio iraniano aveva precedentemente indicato che l’uso di criptovalute e contratti intelligenti sarebbe stato ampiamente utilizzato nel commercio estero entro settembre 2022.

A seguito dell’importazione finanziata da criptovalute, l’Iran’s Import Association ha chiesto parametri normativi chiari per garantire che le imprese e gli importatori locali non siano ostacolati dal cambiamento delle direttive.

Il ministro ha osservato che le nuove normative specificano tutte le questioni relative alle criptovalute, compreso il processo di concessione delle licenze e la fornitura di carburante ed energia agli operatori minerari nel paese.

Resta inteso che le imprese locali saranno in grado di importare veicoli in Iran e una gamma di diversi beni importati utilizzando criptovalute anziché pagamenti in dollari statunitensi o euro.

Correlati: l’Iran inasprirà le sanzioni per l’uso illegale di energia sovvenzionata nel mining di criptovalute

Le sanzioni commerciali internazionali contro l’Iran sono state in gran parte dovute all’opposizione al suo programma nucleare, che ha sostanzialmente escluso il paese dal sistema bancario globale.

Da allora l’Iran ha spostato la sua attenzione sull’adozione delle criptovalute come mezzo per affrontare e potenzialmente aggirare le sanzioni per le importazioni, data la natura decentralizzata delle blockchain pubbliche come Bitcoin ed Ethereum, che non sono controllate dal governo o dalle autorità centrali.

Il ministero iraniano dell’Industria, delle Miniere e del Commercio ha concesso licenze operative a 30 centri di criptovalute nel paese nel giugno 2021, mentre sono stati approvati più di 2.500 permessi per l’avvio di nuove operazioni minerarie. Nei mesi successivi, il governo ha anche represso le operazioni minerarie illegali e ha persino imposto un divieto di tre mesi alle attività minerarie per alleviare la pressione sulla sua rete nazionale.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Back to top button